Questo è un esempio di riqualificazione energetica di una classica villa degli anni 70, passando da classe D a classe A. Dopo una prima analisi del nostro studio tecnico per identificare tutti gli interventi di riqualificazione abbiamo iniziato col coibentare l’involucro della casa: finestre più performanti, sostituzione dei davanzali, sostituzione delle tapparelle sono stati i successivi inteventi. Il tetto è poi stato isolato tramite l’innovativa tecnica dell’insufflaggio di fibra di cellulosa tramite pompaggio meccanico; in ultimo è stato fatto un cappotto esterno di ben 12cm che, oltre a coibentare l’abitazione, l’ha resa più moderna alla vista. Per scoprire tutte le fasi visita la nostra sezione “Case History”…